Lunedì - Venerdì

09:00-12:00 13:00-18:00

Sigaretta sì o no? Quali effetti sui denti?

Table of Contents

Condividi questo articolo

Intervista al dr. Giuseppe Aronna che ci parla di estetica e sbiancamento dentale. Queste sono le domande che si chiede o che mi chiedono sia gli accaniti fumatori che i fumatori occasionali o cosiddetti “leggeri”.

Dottore, chi fuma cura meno i suoi denti?

Molti sono convinti che l’azione del fumo vanifica la pulizia dal dentista ma soprattutto considera inefficaci i trattamenti di cosmesi e sbiancamento del sorriso . Inoltre l’associazione del fumo con caffè, the, vino rosso, potenziano l’ingiallimento e le macchie sui denti .

Da queste considerazioni è nata l’idea dello “Sbiancamento Energy“?

Il protocollo che ho messo a punto per ottenere non solo il “bianco” ma anche la luminosità e gli effetti cromatici del sorriso che viene illuminato. Soprattutto la meticolosa preparazione cosmetica della superficie dentaria, che la rende lucida e remineralizzata, riduce l’assorbimento di tutte le sostanze pigmentogene, cioè che macchiano e ingialliscono i denti, persino del fumo e del caffè. Chi fa lo sbiancamento con il protocollo Energy mantiene piu’ a lungo gli effetti luminosi e chiari del sorriso anche se fuma e beve caffè .

È consigliata dunque una regolare igiene dentaria?

Occorre uno scrupoloso mantenimento di igiene domiciliare ed è raccomandabile l’utilizzo periodico di dentifrici sbiancanti ed un programma di igiene e sbiancamento periodico professionale per chi vuole ottenere un sorriso sempre al top.

A tal punto dobbiamo fare una considerazione importante sui prodotti sbiancanti cosiddetti “fai da te “ che si vendono in farmacia, in quanto proprio i fumatori pensato che utilizzando tali prodotti risolvono il problema delle macchie provocate dal fumo e dal caffè ma ottengono delusioni nei risultati .

Infatti i cosiddetti prodotti da banco delle farmacie hanno la giusta indicazione ed efficacia se utilizzati dopo il trattamento professione di igiene e sbiancamento: in quanto stabilizzano nel tempo i risultati ottenuti e li mantengono .

Per concludere possiamo affermare che anche fumando nulla è compromesso?

Con rigore scientifico dobbiamo dire che il fumo fa ma male anche a denti e gengive ma le opportune cure preventive consentono ai fumatori di non perdere un bel sorriso .

Per maggiori informazioni rispondo con piacere alle vostre domande all’email: info@aronnadentista.ch

Pubblicato  su: www.fashionchannel.ch

Altro da esplorare

Parodontite

Parodontite, troppo spesso sottovalutata

Medicina – Un disturbo dei denti dato dall’infiammazione delle gengive (con perdita dell’osso) che colpisce prevalentemente gli adulti Problemi causati dalla parodontite «La mia situazione era