PERDERE I DENTI O AVERE UNA DENTATURA COMPROMESSA NON È PIU UN PROBLEMA IRRISOLVIBILE CON UN IMPIANTO DENTALE A CORONA
Gli impianti hanno una alta percentuale di successo, intorno al 98%. per cui quando un dente è irrimediabilmente perso, perché eccessivamente distrutto dalla carie e /o con granuloma o per parodontite avanzata, può essere estratto e sostituito con un impianto dentale.
Ma cosa è in realtà un impianto dentale?
E’ una vite in titanio, il metallo biocompatibile, che viene inserito nell’osso della mascella al posto della radice del dente, una volta che la vite è integrata nell’osso si può avvitare la corona dentaria è può essere ripristinata la funzione masticatoria e l’estetica.
La corona dentale è consigliata in quali casi?
- quando i denti sono affetti da carie, sono scheggiati o rotti e non possono essere ricostruiti con delle otturazioni
- quando i denti sono devitalizzati, perché dopo la devitalizzazione diventano deboli e possono rovinarsi
- quando i denti sono colpiti di alcune malattie che stanno distruggendo lo smalto
- quando dobbiamo ricoprire un impianto
Quali possono essere i problemi di un impianto dentale? O quali sono le paure comuni della gente?
Insufficiente quantità e qualità dell’osso
Il maggiore problema è dato dalla insufficiente quantità e qualità dell’osso che non permette un saldo ancoraggio e quindi la funzione masticatoria del dente sull’ impianto. In questi casi si potrebbe perdere l’impianto, è importante da parte del dentista la corretta diagnosi e progettazione nonché un protocollo chirurgico sterile ed impianti certificati di qualità.
Rigetto
Le paure della gente sono costituite nella maggioranza dal timore del cosiddetto “rigetto“ che, in effetti si può avere o perché l’impianto dentale non si integra con l’osso o per una infezione. Questo insuccesso che frena molte persone a farsi riabilitare la dentatura per mezzo di impianti naturalmente può essere scongiurato da protocolli scientifici ormai conclamati di selezione del paziente, valutazione dell’osso, eliminazione e controllo futuro di possibili infezioni.
Considerate le dinamiche dell’intervento, sono da scongiurare i viaggi all’estero in alcuni paesi dove low cost si riabilita la bocca in tempi molto brevi. Esistono dei tempi biologici e delle procedure da rispettare che non coincidono con il breve tempo terapeutico ed il basso costo.
Casi particolari
Tuttavia c’è la possibilità in alcuni casi di sostituire nello stesso tempo un dente con un impianto dentale e dotarlo subito di una corona. Questo procedimento è particolarmente interessante per gli incisivi per chiari motivi estetici.
Esistono casi in cui la pregressa edentulia o la parodontite hanno reso un osso di scarsa quantità e qualità. In tal caso negli ultimi anni con successo vengono eseguite tecniche rigenerative dell’osso, anche grazie all’evoluzione dei biomateriali contenenti fattori che accelerano la crescita ossea.
Inoltre nuove soluzioni protesiche all’avanguardia consentono la personalizzazione funzionale ed estetica del dente su impianti.
Conclusioni
Alla luce dei progressi odierni e futuri potremo avere una dentatura integra sostituita dagli impianti dentali li dove i nostri denti non hanno una buna prognosi di cura con una prevedibilità di successo e sicurezza, a patto che ci si affidi, per l’ impianto dentale a professionisti che applicano seri protocolli scientifici ed impianti certificati.
(Pubblicato su: fashionchannel.ch, 16 Dicembre 2016)