Lunedì - Venerdì

09:00-12:00 13:00-18:00

Faccette dentali

Fissa subito
la tua visita

Inizia il cambiamento

faccette dentali

Faccette dentali e Smile design project

Avere il sorriso sempre sognato o riavere il proprio che però è stato usurato dal tempo? SI Può! Faccette in ceramica; sottilissime, anche senza limare i denti. possono donare la gioia di sorridere.

Lo smile design project è un protocollo che si ispira ai 7 fattori per ridisegnare il sorriso e avere un’estetica al top. Questi sono: 

  • Il colore e la luminosità
  • La forma del dente
  • L’armonia fra le forme
  • La simmetria
  • le proporzioni
  • l’allineamento dentario
  • La linea del sorriso e l’effetto incisale

Molti desidererebbero avere un sorriso da copertina. La volontà di comunicare, apparire belli e vincenti è innegabilmente in crescita. Tutto questo si esprime molto attraverso il sorriso e negli anni è sempre più evidente il fenomeno di emulazione dei Vip più gettonati. Esistono varie soluzioni che possono disegnare il sorriso che hai sempre sognato. Una di queste sono le faccette dentali. Cosa sono? Come migliorano l’estetica? Danneggiano il dente? Quanto durano?

Faccette dentali: cosa sono?

Le faccette dentali, in resina o in ceramica, sono una delle tecniche restaurative usate per ridisegnare il sorriso rendendolo anche più giovane. Vengono applicate al dente un po’ come una lente a contatto e disegnate secondo i criteri estetici di forma e colore personalizzati in base alle caratteristiche individuali al fine di conferire un aspetto piacevole al sorriso.

Faccette dentali: come migliorano il sorriso?

Simmetria, proporzioni, regolarità delle linee ed armonia delle curve, come anche armonie tra denti e gengive, labbra, viso, sono le regole canoniche dell’estetica. L’alterazione del rapporto simmetrico si nota subito nel contesto del sorriso. Le linee parallele simmetriche possono essere ristabilite da faccette o corone: tutto deve essere in un contesto di giuste proporzioni, dimensionali ed equilibrati rapporti tra lunghezza e larghezza di ogni dente, in particolare le proporzioni rispetto agli altri denti, alle gengive alle labbra ed al viso. Anche nel caso di denti estremamente ingialliti o consumati, le faccette possono ridonare loro la forma, il colore, gli effetti di lucentezza desiderati e ridurre gli spazi.

Faccette dentali: danneggiano i denti?

Oggi si possono applicare le faccette in ceramica con modalità mininvasive, anche senza limare il dente. Le laminette e le corone precise proteggono i denti che risultano così più forti contro la carie!

Faccette dentali: sono resistenti? Possono staccarsi?

Tutto dipende dalla consistenza dei materiali e dalla precisione nell’applicazione e dal controllo delle forze masticatorie.

Le sofisticate tecniche di adesione al dente consentono un sicuro attacco alla superficie del dente e lunga durata nel tempo.

Prima / Dopo:

Approfondimenti:

SORRIDERE! SENZA PAURA: NUOVI ORIZZONTI PER UNA DENTATURA BELLA E SANA

Dottore, come combattere la paura o sindrome del destista?

La paura del dentista è un fattore che allontana dallo studio odontoiatrico, quindi dalla prevenzione, con le possibili conseguenze quali progressione di carie e parodontite che in fase avanzata possono si provocare dolore. Il fattore subcosciente che ci fa avere paura del dentista.

Esistono tecniche per contrastare questo disagio?

Ma oggi ambienti rilassanti e sicuri, tecniche moderne di anestesia sino alla sedazione cosciente, che oltre all’assenza di dolore elimina la esperienza negativa dell’intervento devono far dimenticare la paura del dentista che in realtà viene tramandata dalle generazioni precedenti.

Esiste un motivo per il quale consiglia una visita periodica?

Entriamo un poco nel tecnico?

scopri di più legendo l’articolo…

La forma è l’immagine plastica della funzione, diceva Angelo Ruffini, grande anatomista , così la forma di denti e gengive è in relazione alla funzione espletata come la plasticità delle forme rende l’immagine estetica .

Denti e gengive seguono le regole canoniche dell’estetica: simmetria, regolarità delle linee ed armonia delle curve come armonie tra denti e gengive, labbra,viso come la proporzione dei rapporti tra le forme.

Ma vi è anche una armonia tra forma e psiche ,un po’ il concetto aristotelico di estetica globale: la bellezza è fuori esteriore ma rispecchia anche ciò che è dentro.

La bellezza espressa dalle forme del sorriso aumenta l’autostima, la sicurezza nel rapporto con gli altri, una migliore vita di relazione, quindi la bellezza dà benessere .

scopri di più legendo l’articolo…

Articoli sulla salute dei denti:

Quale dei due pulisce meglio i denti? Quello elettrico puo’ danneggiare i denti o le gengive?

Intervista su Fashionchannel al Dr. Aronna.

Dottor Aronna, che differenza possiamo notare tra i due sistemi?

Gli studi scientifici che hanno messo a confronto chi utilizzava lo spazzolino elettrico a chi il manuale hanno riportato come risultato una maggiore rimozione della placca batterica per gli utilizzatori dello spazzolino elettrico. In particolare quelli di nuova generazione, con testina rotonda e movimento rotante oscillante rimuovono efficacemente la placca batterica anche leggermente sottogengiva. La placca è un biofilm che va disgregato con una azione meccanica, spesso consideriamo sufficiente anche per pigrizia, un maggior uso del dentifricio con uno sciacquo , questo da una sensazione di freschezza ma non è detto che la placca sia stata rimossa del tutto. Tuttavia con lo spazzolino manuale si puo’ controllare meglio il movimento e l’accesso delle setole nelle zone da pulire, in particololare sottogengiva, quello elettrico opportunamente utilizzato ha un’ azione pulente anche negli spazi interdentali ed una maggiore capacità di rimuovere pigmenti superficiali, riduce anche la formazione del tartaro .

scopri di più legendo l’articolo…

E’ una domanda dibattuta scaturita dalla difficoltà e dalla pigrizia nell’utilizzo.

Eppure il filo interdentale è il principale presidio di igiene orale per il controllo della placca batterica nelle zone interdentali, in particolare li dove c’è poco spazio tra un dente e l’altro o i denti molto stretti tra loro.

Dottore, perché è consigliato l’uso del filo interdentale?

Perché molto spesso, superato l’ostacolo del punto di contatto urta sulla gengiva che sanguina e fa male. E’cosi’ che dopo i primi tentativi molti abbandonano l’idea di utilizzare il filo. Ma è un mezzo molto importante per la prevenzione della carie interdentale e della parodontite: è proprio tra i denti che si accumula la placca batterica ed il cibo responsabili delle suddette patologie. Quindi sarebbe opportuno usare il filo almeno una volta al giorno, meglio la sera, fondamentale è imparare la tecnica adeguata e scegliere il filo idoneo per la propria dentatura.

Quale filo possiamo consigliare per la corretta pulizia dei denti?

Le istruzioni per un uso corretto?

 

scopri di più legendo l’articolo…